grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      IV(97)|          Pisa, sant'Eustorgio e le Grazie a Milano, ed altre chiese,
 2    VIII    |         monasteri: trafficavasi di grazie, dispense, perdoni. Degli
 3    VIII    |            riservavasi le migliori grazie e le commende e i benefizj,
 4      IX    |        Siena si collocarono le tre Grazie ignude; e ignudi turbavano
 5      IX    |             segno manifesto che le grazie di Dio soccorrono ognuno251.
 6       X    |       moltiplicando i miracoli, le grazie, le reliquie, e attirando
 7    XIII    |            inducessero a concedere grazie di cui dovesse pentire e
 8      XV    |          san Tommaso: si conoscono grazie che provocano, che eccitano,
 9     XVI    |           dalle annate, dall'altre grazie affluivano a Roma. Basterebbero
10   XVIII    |      oneste. Prima di concedere le grazie, si facciano da persone
11      XX    |         vegliò nella Madonna delle Grazie sul sepolcro di sua moglie.
12      XX    |          da veder l'alte e care~ ~ Grazie del ciel: l'uno è guardando
13      XX    |        resistenza a ricever le sue grazie.... Potessi io almeno servire
14      XX    | compiangeva perchè~ ~ ~ ~Potean le grazie e le virtù profonde~ ~Dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License