Capitolo

 1     III|        Jesi ove nacque: egli il giusto disceso dalle nubi, e su
 2       V|       delle esagerazioni, desta giusto raccapriccio o rammarico
 3    VIII|      Sigismondo aveva preveduto giusto; poichè Martino trovò modo
 4      IX|        alcuna considerazione di giusto  d'ingiusto,  di pietoso
 5       X|       Giuliano di Tours, di San Giusto e di San Clemente di Volterra,
 6      XI|      grazia; e nessuno sarà mai giusto innanzi a Dio, solo per
 7     XII|      Hanno parenti bisognosi? È giusto soccorrerli, ma non a spese
 8    XIII|     offuscava il sentimento del giusto. «Avendo l'Ariosto fatto
 9      XV|  digiunare, scelga un sacerdote giusto, o un monaco che vero monaco
10      XV|          cioè se l'uomo diviene giusto pei soli meriti di Cristo,
11      XV| Proverbj408.~ ~Per interpretare giusto bisognerebbe sapere tutto,
12     XVI|       sole forze umane divenire giusto e accetto a Dio. Contro
13    XVII|       interceditrice innanzi al giusto, qual madre dell'uomo e
14    XVII|        correggiamoli, ma è egli giusto ripudiare la verità perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License