IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gentaccia 1 gente 21 gentes 1 genti 14 gentile 5 gentilesca 2 gentilesche 5 | Frequenza [« »] 14 fiducia 14 forze 14 genova 14 genti 14 giacomo 14 giusto 14 grazie | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze genti |
Capitolo
1 I| diffuse il vangelo tra le genti colla parola e con epistole, 2 III| di renderla favola delle genti. Or ch'è divenuta Roma? 3 V| Mainfreda, che battezzerebbe le genti ancor sedute nelle tenebre. 4 VI| uno, all'improperio delle genti e alle fischiate del popolo. 5 VII| parve miracolo che, fra genti così diverse, nessun disordine 6 IX| trasformato, fissate le genti sul suolo che diverrebbe 7 IX| detto dell'apostolo delle genti: Io ho il mio maestro, e 8 IX| conculcare il diritto delle genti, la cospirazione, l'assassinio, 9 X| così puramente? E però le genti ne sono ingannate. Di queste 10 X| danno che pro. Vanno le genti qua e là, e credonsi pigliare 11 XIII| dichiarata la fratellanza delle genti come uscite da un solo ceppo, 12 XVII| ignorante, munger il latte delle genti, inebbriarsi alla mammella 13 XVIII| de' cavalieri germanici, genti di ogni nazione capitanate 14 XX| Lutero, il quale accanniva le genti germaniche contro l'Italia,