grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     vecchia, tutta democrazia, e forze distinte, e fede, e municipj.
 2      II     |   agognando di raggiungere colle forze proprie un'altezza inaccessibile
 3      II(50) |      Vuoi mantenere con tutte le forze la santa fede cattolica?~ ~
 4      IV     |      propositi trascendessero le forze umane; infine approvò solennemente
 5     VII     |       terra sia sostenuta da due forze, una che la tira, una che
 6      IX     |          del mondo, ove tutte le forze solidariamente e le idee
 7      IX     |        abbondanza d'ingegno e di forze furono sempre difficilissimi
 8       X     |          ma con un'esuberanza di forze, un entusiastico trasmodare,
 9     XVI     | prescritte, uno possa colle sole forze umane divenire giusto e
10     XVI     |       bisogna rinnovar sempre le forze alla fonte eterna del vero,
11     XVI     |       deva attuare colle proprie forze, e da sant'Agostino fino
12    XVII     |     bastò più a cacciarli507; le forze doveano logorarsi nelle
13     XIX     |        secondo le nostre piccole forze, il beneficio stupendo che
14      XX(571)|         nella messa con tutte le forze e gli affetti tuoi offerire».
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License