grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |        Dei,  poniamo in essi fiducia. Ma posti dinanzi a quella
 2     III     |     avrebbe cessato d'ispirare fiducia o d'imporre riverenza ai
 3    XIII     | providenza, ispira agli uomini fiducia degli uni negli altri e
 4     XIV     |      attacca quelli che, sulla fiducia delle indulgenze, addormentano
 5     XIV     |       posero senz'armi e senza fiducia di fronte ai prossimi attacchi.~ ~
 6      XV     | esterno è inutile, bastando la fiducia in Dio; sicchè ogni Cristiano
 7      XV     |        e ad altre, prestandovi fiducia illimitata, come avviene
 8     XVI     |        fede giustificante è la fiducia d'essere rientrati nella
 9   XVIII     |    gratitudine non conobbe: la fiducia poco; mal soffriva la contraddizione,
10     XIX     |        e così la preghiera, la fiducia nella predestinazione, per
11     XIX     |      conforta gli eletti colla fiducia che Dio, per sua misericordia,
12      XX     |        il Franco; una profonda fiducia nei meriti di Gesù Cristo,
13      XX     |    com'Ei perdona.~ ~ ~ ~Dalla fiducia nel sacrifizio di Cristo
14      XX(580)|                    Altrettanta fiducia palesa in questo sonetto:~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License