grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(5)  |     ripugna, altrimenti sarebbe falso. Il dire che Dio può fare
 2       I     |     prefisso che, insegnando il falso, perderebbero il carattere
 3       I(28) |    inserita nelle Decretali del falso Isidoro. Ma già nel xii
 4      II     |       che il vero disgiunge dal falso, voltavano in beffa quell'
 5     III     | convalidate dalle decretali del falso Isidoro. Così chiamossi
 6     III     |  pecorelle»; eretto a fronte al falso vicario di Cristo, per esser
 7      VI     |     rimproverato Giovanni XXII «falso papa che aprì il pozzo dell'
 8     VII     |       un libello, dichiarandolo falso, intruso, ladrone, nemico
 9      IX     |  tedesca, valesse meglio che il falso coll'eleganza romana241.~ ~
10       X(280)|                              De falso credita et ementita Constantini
11       X(280)|    Decretali, che Graziano o il falso Isidoro non inventarono,
12      XI(306)|         Io non m'attribuisco il falso, ma non mi vergogno già
13     XIV     |        eludere un creditore con falso giuramento. Nell'Inquisizione
14      XX     |    nasconde facilmente sotto il falso zelo della religione, ove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License