grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |       obbedienza al nuovo papa Eugenio III (1145), il quale dovette
 2     VII     |    erudizione e logica serrata Eugenio Aroux assunse che tutte
 3    VIII     |       torrenti di sangue204.~ ~Eugenio IV, pontefice d'animo elevato,
 4    VIII     |       ogni autorità dirigente, Eugenio sospende il concilio. I
 5    VIII     |       del che rimproverandoli, Eugenio trasferiva il concilio a
 6    VIII     |        l'assemblea di Ferrara, Eugenio eretico e decaduto, surrogandogli
 7    VIII(206)| Vespasiano fiorentino, Vita di Eugenio IV.~ ~ Dopo i molti cattolici
 8    VIII(207)|        firme originali di papa Eugenio IV e di otto prelati latini,
 9       X     |       dotto e pio, adoprato da Eugenio IV nelle controversie e
10       X(267)|        sostenne, in presenza d'Eugenio IV, ventuna tesi teologiche,
11       X     |      Giuliano rappresentava ad Eugenio IV i disordini del clero,
12       X     |     Roma a giustificarsi, e ad Eugenio IV scrisse bassamente, confessando
13      XI     |      suo dominio. Martino V ed Eugenio IV si valsero del modo di
14      XV     |       istanza d'una sorella di Eugenio IV; un'altra Jacopo da Varagine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License