grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |              fin sulla personalità del creatore e sulla suprema misericordia,
 2      II(46) |                l'altro del male; l'uno creatore dell'anima, l'altro del
 3      IV     |        contraddittorie; or proclamando creatore Iddio, ora il demonio; ora
 4      IV     |               diceva che Dio padre era creatore del cielo, ma della terra
 5      IV     |          fratelli suoi, a celebrare il Creatore; prega le rondini, sue sorelle,
 6      IV(96) |           cominciamento da un medesimo creatore e padre». Vite de' Santi
 7      IV     | volontariamente al creato per amor del Creatore, esprimeva non solo lo spogliamento,
 8      IV     |               nozioni fondamentali del creatore e della creatura, per trovarne
 9      VI     |            Anima benedetta~ ~Dall'alto Creatore,~ ~Risguarda il tuo Signore~ ~
10       X     |              te medesimo e pensare del Creatore, o piangere i peccati tuoi
11      XI     |           creatura finita congiunge al Creatore infinito»305.~ ~Ne' processi
12    XVII(472)|             quelli, che, abbassando il Creatore alla propria misura, pretendono
13    XVII(472)|              nei disegni primitivi del Creatore, e prodotto dall'azione
14      XX     |               di mezzo fra l'uomo e il creatore; e i discorsi pieni di pensieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License