grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     | cattolica, e perciò scevra dalle controversie; ma neppur quelli che l'
 2    Lett     |     nostro conoscere le capitali controversie odierne sull'origine del
 3      II     |       feudatario erano decise le controversie, la Chiesa conservava forme
 4    VIII     |          allegato, nelle odierne controversie, per indicare la possibilità
 5       X     |     adoprato da Eugenio IV nelle controversie e nella carità, nel 1431
 6       X     |      schioppetti». Le gravissime controversie tra i più o meno rigidi
 7       X     |       cavilli, a dubbj curiosi e controversie puntigliose, facendo schermaglia
 8     XII     |        casi di coscienza e delle controversie. Risiedano nella loro diocesi,
 9      XV     |       prendeano spasso di quelle controversie, e di scoprire a Lutero
10      XV     |        cattolici,  occorrevano controversie con eterodossi; laonde la
11    XVII     |       così pacate procedevano le controversie sul pulpito e nelle scuole.
12    XVII(469)|         nel Metodo di trattar le controversie, espose con chiarezza e
13    XVII     |         varie opere, anche sulle controversie d'allora, e contro Lutero.
14      XX     | cesserieno senza dubbio tutte le controversie574. Nunc enim ideo errant
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License