Capitolo

 1       I|   religiosa e morale nel mondo, bisognava l'autorità, mentre la ragione
 2       I|     cose sacre. Della religione bisognava ordinar l'arte, cioè il
 3     III|          la podestà. A tal fine bisognava cozzare coi re che ne scapitavano
 4     III|        sottomettersi a un capo, bisognava saldarla col togliere il
 5     III|     Federico. Persuaso egli che bisognava colpir la testa, si diresse
 6      IV|        Chiesa aveva traviato, e bisognava richiamarla alla semplicità
 7       V|      gran nemico della società, bisognava collocare sotto la guardia
 8     VII|       nuova scienza prevalesse, bisognava aver distrutta la verità
 9    VIII|    Chiesa andasse esposta202.~ ~Bisognava surrogare un pontefice degno.
10      XI|           Quest'assoggettamento bisognava estenderlo a tutto lo Stato,
11     XIV|     fosse; ed essendo dialoghi, bisognava serbasse il costume della
12      XV|       erano articolo di fede, e bisognava credervi. Lutero anch'esso
13    XVII|       l'altro all'altro. Viepiù bisognava farlo quando la Chiesa prendea
14      XX| intelligente e tollerante, capì bisognava dar l'assoluzione pei beni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License