IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vaudès 1 vaut 1 ve 19 vecchi 13 vecchia 2 vecchiaggini 1 vecchialana 1 | Frequenza [« »] 13 tirannide 13 tristo 13 tum 13 vecchi 13 veder 13 venerazione 13 venga | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vecchi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | s'applicassero, come in vecchi tempi ne han dato esempio 2 II | tremavano; a fronte a loro vecchi sacerdoti mansueti, venerandi 3 IV | Milano distingueano i Catari vecchi, venuti di Dalmazia, Croazia 4 VI | Parigi. Se n'adombrarono i vecchi maestri, come suole, e per 5 VII | tiranni che aveano abbattuto i vecchi baroni, contro la gente 6 VIII | Erano donne, fanciulli, vecchi, cenciosi, ricchi, dotti, 7 IX | dei canoni trasmessi dai vecchi.~ ~Così per quindici secoli 8 X | Infatti, se gli scandali erano vecchi, vecchio era pure il disapprovarli; 9 X(279)| da Erasmo. Per tacere i vecchi, il Maj, il Rank, il Vercellone, 10 XI | Giovani, donne, fanciulli, vecchi, d'ogni classe, con giubilo 11 XVII | nuova, sicchè non bastano i vecchi metodi; le idee non si cangiano 12 XVIII | senza divario di giovani o vecchi, d'uomini o donne, di primati 13 XX | parlato sino a ora a cinque vecchi, di anni ottanta l'uno in