IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tristi 3 tristia 1 tristibus 1 tristo 13 trium 1 triumpho 1 trivento 1 | Frequenza [« »] 13 tampoco 13 timore 13 tirannide 13 tristo 13 tum 13 vecchi 13 veder | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze tristo |
Capitolo
1 III| scomuniche? che papa? Egli è così tristo, che neppur s'ha da parlarne; 2 III| Europa avrebbe presentato il tristo spettacolo che scorgesi 3 IV| quali dal buono, quali dal tristo principio, ma ab eterno; 4 VII| Dante; il qual Dante si fa tristo e pio, cioè ipocrita di 5 VIII| secolare e posti sul rogo. Tristo rimedio la violenza! La 6 IX| croce al morente è porto tristo umor di Bacco (sinceram 7 X| ciurmeria. Ipocrito, perchè sì tristo? che vuol dire cotesto collo 8 XI| un dominio temporale, ma tristo il guadagno che n'ebbero, 9 XI| santuario. Ed esclamava: «Tristo chi si vende al mondo! guai 10 XI| degli ecclesiastici, ma il tristo uso che faceano delle ricchezze292; 11 XIV| Alciato gli scriveva: «Ah tristo di Calvi! ah capital nemico 12 XVI| predichiamo, il mondo diventa più tristo, più empio, più svergognato: 13 XX| dal forse, dal come, dal tristo perchè, adora e prega con