Capitolo

 1       I|    secondo il Signore».~ ~Ecco la superiorità di diritto divino de' preti
 2       I|   mandante e i suoi mandatarj. La superiorità della gerarchia sopra i
 3       I|      sopra i fedeli somiglia alla superiorità de' padri sui figliuoli,
 4       I| arcivescovo, patriarca: non aveva superiorità spirituale, ma convocava
 5       I|    religione cristiana».~ ~Quella superiorità divenne anche legale nell'
 6      II|          eccessi: acquistavano la superiorità naturale a chi è migliore.~ ~
 7      II|       qualunque forma di governo; superiorità, non dominio, che rispettava
 8      IV|        quella in cui fu decisa la superiorità dei Cristiani sopra i Turchi,
 9    VIII|     mirando con ciò ad elidere la superiorità degli Italiani.~ ~Tre papi
10     XIV|         noi come fiacchi, e nella superiorità dell'ingegno non voleano
11    XVII|       civilità comparate, e colla superiorità di quelle ove esistono le
12    XVII|          a ciò ch'è improntato di superiorità; concede il suo assenso
13   XVIII|       Germania si vendicava della superiorità intellettuale e morale dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License