grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |       emancipar l'Italia dagli stranieri, o bestemmiarli d'aver voluto
 2     III(66) |      sperarono liberarsi dagli stranieri per mezzo degli stranieri.
 3     III(66) |      stranieri per mezzo degli stranieri. Forse i Romani, e Arnaldo
 4    VIII     |  facilmente distratte: i regni stranieri ricusavano pagare i censi
 5    VIII     |   dacchè quella esulava; e gli stranieri trovavano più oneroso questo
 6      IX     |     ricorreva, al solito, agli stranieri; non accorgendosi come i
 7     XII     |      di fare guerra a principi stranieri; che questi, per riparare
 8    XIII     | malaria; schermite da attacchi stranieri, arricchite per la produzione
 9     XIV(366)|        noi italiani diamo agli stranieri.~ ~ San Pietro. Eppure Cristo
10   XVIII     |        principi, l'Italia agli stranieri; i pontefici cessarono di
11   XVIII     |   voluto sbrattare l'Italia da stranieri. Chiese, monache, frati
12   XVIII     |     campo alle battaglie degli stranieri. Fomentavanli a ciò i re
13   XVIII     |   Italia cascava ancella degli stranieri, e per l'ultima volta l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License