grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1       I    |      metropolita, arcivescovo, patriarca: non aveva superiorità spirituale,
 2      II    |     prendendosi a capo Paolino patriarca d'Aquileja, che in un sinodo
 3      II    |   blandamente procedettero col patriarca e coi vescovi, discutendo
 4      II(48)|   vescovo di Roma, fatta da un patriarca greco, anteriore di mezzo
 5     III(53)| scrivendo a Michele Cellulario patriarca di Costantinopoli, gli dice
 6     III(53)|        donna fosse stata fatta patriarca di Costantinopoli. Il fatto
 7     III(53)|      fra tante ingiurie che il patriarca Fozio lancia contro i Papi,
 8     III    |  angeli luminosi58.~ ~Anche il patriarca d'Aquileja, che dicemmo
 9     III(61)|        le più alte dignità. Il patriarca che comprò per 400,000 lire
10     III(61)|       sopruso si fa appello al patriarca, il vescovo ne compra la
11     III(61)|        diventar cattoliche, il patriarca punisce, cioè cambia di
12      IV(98)|          E questi fu il nostro patriarca:~ ~ Perchè, qual segue lui
13      IX    |     procedesse con cautela, il patriarca Gennadio gl'interruppe l'
14      XI    |        Giacomo di Mombrandone, patriarca delle Marche; Pier da Moliano
15    XVII    |    Grimani vescovo di Ceneda e patriarca d'Aquileja, che l'epistola
16      XX    |        malgrado il divieto del patriarca; che il senato penò a permettere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License