grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |  indipendenti e onorati nelle relazioni civili e nella opinion pubblica.
 2     III     |     del pontificale romano, o relazioni storiche, o brani di lettere
 3     VII(169)|       dell'impero e delle sue relazioni colla Chiesa è di suprema
 4      IX     |       dottrina generale sulle relazioni fra il cielo e la terra,
 5       X     |     governi s'erano stabilite relazioni più intime e frequenti,
 6    XIII     |      solida e riconosciuta le relazioni fra Stato e Stato, e fra
 7    XIII(331)|       Leonis X. Ci mancano le relazioni degli ambasciadori veneti
 8    XIII(331)|  cento e più ducati» (pag. 86 Relazioni; Firenze) «È dotto e amator
 9      XV     | epistola di san Giacomo sulle relazioni tra la fede e gli atti del
10     XVI     |     credente; può chiarire le relazioni fra esse e i fatti interni
11    XVII     |       natura e la libertà, le relazioni della prima creazione coll'
12    XVII     |      triplice suo cómpito, le relazioni colla Chiesa ne resterebbero
13      XX     |      lunga dimora e per tante relazioni e per la lingua che adoperò,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License