IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] peccatis 1 peccato 80 peccator 2 peccatore 13 peccatori 10 peccatorum 4 peccatrice 1 | Frequenza [« »] 13 ormai 13 otto 13 ov 13 peccatore 13 povera 13 predicando 13 preso | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze peccatore |
Capitolo
1 I| una preparazione; anche il peccatore domandava la preghiera, 2 II| colmi l'abisso fra l'uom peccatore e Dio: e in conseguenza 3 III| esistesse più mediatore fra il peccatore e Dio. In secoli credenti 4 IV| In casi più solenni il peccatore, presentandosi al cospetto 5 IV| dannati; Mosè fu il maggior peccatore che fosse mai, e la legge 6 VI| ricredere; confessava essere peccatore sì, ma cattolico, eretico 7 XI| continua: «Chi addurrà un peccatore, sia pur grandissimo, il 8 XI| Qualunque volta piangerà il peccatore, e si dorrà de' suoi peccati, 9 XV| assolvere, e che concedeasi al peccatore quando desse segni di profonda 10 XV| tener sotto gli occhi del peccatore l'orror della colpa commessa378. 11 XV| della pena temporale che il peccatore deve alla giustizia divina 12 XV| santo, no, ma il maggior peccatore; il tuo trono non è saldato 13 XVI| effettuare la giustificazione del peccatore, la volontà dell'uomo coopera