Capitolo

 1    Lett|             riservate disquisizioni, ovimpossibile a laici mantenersi
 2      IV|              il menarono in una casa ov'erano diverse persone, e
 3      IV|             signore di questo mondo, ov'è più potente di Dio.~ ~
 4      VI| contemplazione, e fissando un quadro ov'erano rappresentati gli
 5      XI|          cogliere i fiori del rosajo ov'egli predicava; tra gli
 6      XI|            ispargere fiori sul luogo ov'egli perì.~ ~Il Savonarola
 7     XVI|         fautore dell'indipendenza.~ ~Ovbene notare come i principi
 8     XVI|             la ragione fino al punto ov'essa ci conduce a riconoscere
 9      XX|            di suo pugno ma su foglio ov'è altro scritto di lui,
10      XX|             spesso~ ~Le sacre carte, ov'è quel lume espresso~ ~
11      XX|                Al libro della croce, ov'egli stesso~ ~ Si mostra
12      XX|          sprone per uscire dal luogo ov'io sono, e cominciare a
13      XX|             e il labirinto di errori ov'io passeggiava sicura, vestita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License