grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(18) |       Escatologia, cioè della morte, immortalità, purgatorio, resurrezione,
 2     VII     |        Bologna non doversi credere l'immortalità dell'anima,  la futura
 3      IX     |         litanie, la risurrezione e l'immortalità, e colloca il supremo bene
 4      IX     |       cacciare di testa i dubbj sull'immortalità dell'anima. Ed ecco una
 5      IX     |              pochi punti capitali: l'immortalità è un bel trovato de' legislatori;
 6      IX     | argomentazioni più speciose contro l'immortalità, conchiude che questo problema,
 7      IX(229)|              da cattolico: se negò l'immortalità dell'anima secondo Aristotele,
 8      IX     |              poichè ivi è asserita l'immortalità, non è lecito dubitarne;
 9      IX     |      Aristotele, bastava a provare l'immortalità, ma che, neppur negando
10      IX     |            che Aristotele sostiene l'immortalità dell'anima.~ ~E lungamente
11      IX     |         risurrezione dei corpi e all'immortalità dell'anima, e fu arso in
12     XII     |          dell'anima, e dimostrarne l'immortalità anche secondo i principj
13     XIV     |           cose ivi non si credono, l'immortalità dell'anima, la risurrezione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License