grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       V     |     eretici, e consegnati al giudice secolare, che deve bruciarli
 2       V     |   Salvia di Rocca magnifico, Giudice Rainaldo, Giudice Guarino,
 3       V     | magnifico, Giudice Rainaldo, Giudice Guarino, Bojano Capocia,
 4      XI     |     egli ergeva se stesso in giudice di tutti: non sarebbe stata
 5      XI     |     tutti: non sarebbe stata giudice meglio competente la santa
 6     XII(320)| trovino libri pericolosi, il giudice deve, sopra il parere d'
 7     XIV     |     è mercante, o soldato, o giudice che, rubati migliaja di
 8      XV     |      costituendolo vescovo e giudice di Lutero. E Lutero rispondeva: «
 9      XV     |     sorgente, unica regola e giudice della fede.  l'intelligenza
10     XVI     |  della ragione costituendola giudice della parola di Dio, e confonde
11    XVII     |   questo ella è custode, non giudice di opinioni subjettive,
12    XVII     |      infuriato contro Matteo Giudice professore di Jena; la Cattolica
13   XVIII     |  mandare Lutero al papa, suo giudice vero, che lo punirebbe secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License