grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    incarnazione, e svolgesi nell'esercizio d'una religione, i cui elementi
 2       I     |          più per dignità che per esercizio di potere, esisteva in genere;
 3      II     | temporale sia indispensabile all'esercizio dello spirituale: pure determina
 4       V     |         di Spagna trascese «nell'esercizio d'una giurisdizione, in
 5     VII     |         privilegi impacciavano l'esercizio della sua sovranità; e che
 6     VII     |  Terrasanta, mancò il principale esercizio di loro attività, e abbandonaronsi
 7    VIII     |     Ancona, assicurare il libero esercizio della sovranità mediante
 8    VIII     |  disputavasi del possesso e dell'esercizio dell'autorità; ma non dell'
 9      XI     |       credevasi avere commesso l'esercizio della temporale non meno
10    XIII     |        attività del pensiero e l'esercizio della ragione, ma tutelava
11      XV(393)|     paragone colla vulgata diede esercizio alla critica.~ ~
12      XV     |      purità del cuore, col lungo esercizio della carità, coll'elevarsi
13      XX(571)|          grazia, la forza il suo esercizio, la debolezza il suo sostegno.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License