grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IX     |    mezzo della cabala e dell'ebraico. Innocenzo VIII diceva: «
 2      XV     |   nella Bibbia in greco e in ebraico, e fino dalle prime sue
 3      XV     |      essa erasi voltata dall'ebraico e dal greco in latino391,
 4      XV(393)|     Bibbia in latino, greco, ebraico, e aver già preparato i
 5      XV     |   lateranese, e sapea greco, ebraico, arabo, caldeo, e fu adoprato
 6      XV     |     Bibbia in latino, greco, ebraico, arabo e caldeo, cominciò
 7      XV     |  otto colonne, una col testo ebraico, le altre con sei interpretazioni
 8      XV     | erasi accinto a voltare dall'ebraico in latino il Vecchio Testamento;
 9      XV     |   della Bibbia si studiava l'ebraico; e il Concilio di Vienna
10      XV     |    fu la prima che stampasse ebraico: nel 1475 a Reggio di Calabria
11      XV     |     settecendodici del testo ebraico: cioè più che non ne siano
12     XVI     |  conoscenza del greco e dell'ebraico, da Alessandro VI dato secretario
13      XX     |       dottissimo in greco ed ebraico, fu involto nelle vicende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License