grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    grossolanità de' Cinici, alla depravazione degli Epicurei, allo scetticismo
 2     III     |        personali conflitti, e la depravazione che accompagna la guerra
 3     III(55) |       del mondo, in grazia della depravazione de' religiosi: spacciatosi
 4      IV     |        accordano ad attestare la depravazione.~ ~Agli errori la Chiesa
 5      VI(136)|         corrutela del tempo e la depravazione del clero.~ ~
 6    VIII     |      fanno sentire gemiti per la depravazione della Chiesa.~ ~Urbano VI
 7    VIII     |         alzato la voce contro la depravazione del clero, vi attinse argomenti
 8      XI     |          dove così profonda è la depravazione: il male sta nell'anima;
 9      XI     |     continuarono ad opporsi alla depravazione e alla servitù che ne deriva,
10   XVIII     |         ripararvi. A dir suo, la depravazione s'insinuò dacchè la facoltà
11      XX     | incredulità.~ ~Altri, vedendo la depravazione insinuatasi nella Chiesa
12      XX     |         sante, e i lamenti sulla depravazione, espressi con forza e libertà,
13      XX     |    patria, gli attribuivano alla depravazione de' Cristiani e alla negligenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License