IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] condivi 1 condizionale 1 condizionata 1 condizione 13 condizioni 9 condoglianza 1 condoglianze 1 | Frequenza [« »] 13 cognizione 13 condannati 13 condannato 13 condizione 13 correggere 13 credenti 13 date | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze condizione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | eletti colla sottintesa condizione che regnavano perchè meritevoli, 2 III(61) | La condizione a cui si sarebbe ridotta 3 III | aveva abituato a una tal condizione di cose. I Normanni eransi 4 VIII | siasi e di qualsivoglia condizione anche papale, il quale sprezzi 5 VIII(204)| mortale; e ciò metteano per condizione al loro ritorno alla Chiesa 6 VIII(204)| I Fratelli Boemi, come condizione per riunirsi ai cattolici 7 XV | satisfattorie? Il male è condizione d'ogni uomo finito; cioè 8 XVII(472)| mantener il mondo in buona condizione, il presedervi in persona, 9 XVIII | lagnava egli della misera condizione dei pontefici, che, pur 10 XVIII | l'Italia ritorni in buona condizione. Quest'è opera de' Francesi 11 XVIII | Concilio dimandato, ma con condizione, che gli eretici desistano 12 XVIII | convocazione del Concilio, con condizione però, secondo che scrive 13 XVIII | accettato, e osservino questa condizione, si convocherà il Concilio