Capitolo

 1      IV|           diceangli sarebbe stato condannato a morte se confessava.~ ~
 2      VI|      Ermanno Pungilupo ferrarese, condannato più volte dagli inquisitori,
 3      VI|        meglio che la confessione. Condannato dapprima, si ravvide, poi
 4    VIII|      creazione di Martino V, avea condannato le seguenti proposizioni:~ ~«
 5      IX|        resurrezione de' morti, fu condannato alla forca a Firenze; e
 6     XVI|      eccoli revocati perchè hanno condannato un Brachino, che ha qualche
 7    XVII| liberamente di Lutero, perchè già condannato, mettono in cielo Erasmo,
 8    XVII|        procedessero. Ed ora che è condannato a Parigi, costoro impazziscono,
 9    XVII|          la sede apostolica avria condannato molte delle sue cose, non
10     XIX|    cortesia mostratagli, e avesse condannato il libro senza conoscerlo.
11     XIX|     abbandonasse la Spagna perchè condannato d'eresia. Nol fu mai da
12      XX|   siffatti, per congiura di Stato condannato a morte in Firenze, ebbe
13      XX|   possibile che io tema di essere condannato nel giudizio di Dio; massime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License