grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |   benevolenza, rendea comune la cognizione delle attinenze dell'uomo
 2       I     |    libertà vera, generata dalla cognizione della verità, dalla pratica
 3      VI     |     pontefice non è affidata la cognizione spirituale della Santa Scrittura,
 4     VII     |          che tratta de' segni e cognizione de' segni, della natività
 5     VII     |       dette, di rimettersi alla cognizione della santa Madre Chiesa;
 6     XIV(352)|    eccellente sovrattutto nella cognizione delle antichità greche di
 7      XV     |        erudizione, applicare la cognizione crescente delle lingue e
 8     XVI     |    giureconsulti, non han altra cognizione delle cose della fede, se
 9     XVI     |    fervore, studio, diligenza e cognizione;  vogliono essere tanti
10      XX     |        giorno avanzassero nella cognizione di Cristo, e a sempre nuovi
11      XX     |     questi ebbe qualche gusto e cognizione di Cristo e della verità,
12      XX     |       quale s'innalza contra la cognizione di Dio, volendo gloriarsi
13      XX     | persuadeva a contentarsi di tal cognizione secreta, e non tener conto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License