grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    malvagi e ribelli.~ ~Nobili caratteri, limpide intelligenze, passionate
 2       I     |        guardino il presente, i caratteri della Chiesa attuale, per
 3       I     |      per lo splendore de' suoi caratteri è il primo de' motivi di
 4       I     |        coscienza umana; a tali caratteri la riconosce, appena le
 5       I     |    convinzioni, grandeggiano i caratteri; veggonsi fanciulli e donne
 6      IV(101)|    intorno allo svilimento de' caratteri, prodotto dall'assolutismo:
 7     XII     |     sia messo in luce mediante caratteri e lettere che fissano la
 8    XIII     | originalità di costumanze e di caratteri, alterezza nel popolo, dignità
 9      XV(393)|         e aver già preparato i caratteri ebraici, de' quali in fatto
10      XV     | introduzione (Pavia, 1539) coi caratteri di quaranta alfabeti.~ ~
11    XVII     |    apologia assumeranno sempre caratteri diversi ed evoluzioni conformi
12    XVII     | unicamente interiore, ma che i caratteri ai quali distinguerla sono
13      XX     |        spirito,  dipingere i caratteri, come fecero principalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License