grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       X(262)|       teatro pure si pungeva l'avarizia e l'ignoranza degli ecclesiastici.
 2       X     |      primeggiano l'orgoglio, l'avarizia, l'ambizione. Volete ricoprirli
 3       X     |       sotto l'abito dimesso, l'avarizia e l'ambizione sotto apparenza
 4       X     |    vizj, cioè la immondizia, l'avarizia e la superbia, la quale
 5       X     |       al pallio l'ambizione, l'avarizia, la scostumatezza del clero.
 6       X     |       favore. Nel dialogo dell'avarizia e della lussuria flagella
 7     XII     |      loro tavola; non lusso  avarizia; pochi servi e vigilati,
 8     XIV     |     veemente inveisce contro l'avarizia e ricchezza di que' suoi,
 9      XV     |       mai cosa santa, di cui l'avarizia non abusi?~ ~Han levato
10      XV     |    come a torto si tacciasse d'avarizia la Chiesa romana per le
11     XVI     | piccolo non v'è dapertutto che avarizia, disordini vergognosi, passioni
12    XVII     |     urbani, e principalmente l'avarizia di cui più si pecca, e revocarla
13   XVIII     | sfogare i brutali istinti dell'avarizia, della libidine, della rabbia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License