IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] astringesse 1 astringi 1 astrologi 3 astrologia 13 astrologica 1 astrologo 1 astronomia 4 | Frequenza [« »] 13 apostolo 13 applicazione 13 appoggio 13 astrologia 13 atque 13 attività 13 autori | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze astrologia |
Capitolo
1 VII| altre parti, la magia e l'astrologia; chiama «cieca gente e storpi 2 VII| futuro, che sprezzavano l'astrologia, parlando «secondo il tempo 3 VII| materialismo e il comunismo; l'astrologia, le scienze occulte, con 4 VII| tolse tutti i suoi libri d'astrologia, e gli proibì di più leggere 5 VII| che, con vera scienza di astrologia si potesse pigliare il tempo 6 VII| possono sapere per scienza di astrologia, e che non crede esser questo 7 VII| fatto più profitto nell'astrologia, che alcun altro, da Tolomeo 8 VII| non fu dunque per magia e astrologia: del che troppe persone 9 IX| applicavano l'astronomia all'astrologia, l'astrologia alla medicina. 10 IX| astronomia all'astrologia, l'astrologia alla medicina. I nostri, 11 IX| medicina, a cui s'innestavano l'astrologia e l'incredulità, ed esortava 12 IX| cœlitus comparanda, sull'astrologia erige un sistema della vita 13 XVII| intitola filosofia; come l'astrologia dell'astronomia, così le