Capitolo

 1       V|         tirannia, così vi si trovò appoggio alle persecuzioni contro
 2       V|    conservar forza alle leggi, per appoggio inviò frà Pietro da Verona.
 3    VIII|       potere laicale per averlo in appoggio contro i papi, e fantasticavano
 4      IX|          la scienza staccarsi dall'appoggio della fede, spaventavansi
 5      XV| commentatori. Ogni errore vi trova appoggio; ogni sistema, anche filosofico.
 6      XV|          suo sistema, e porge buon appoggio all'edifizio cattolico.
 7      XV|         verun passo scritturale in appoggio delle sue decisioni, giacchè
 8     XVI|      popolo, di cui s'era fatto un appoggio, tende a ingagliardire il
 9    XVII|          ragione; il più variabile appoggio, la particolare persuasione.
10    XVII|          pensiero, concepito senza appoggio d'autorità superiore; e
11    XVII|            religione, mancava ogni appoggio al mancar di questa; e ribellato
12   XVIII|      sentendo ch'era necessario un appoggio per tener in rispetto i
13      XX|          senza avere come questi l'appoggio dell'autorità divina, ognuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License