grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    ossequio ragionevole che l'Apostolo raccomandava, associando
 2       I     |    de' Cristiani divenutone l'apostolo, diffuse il vangelo tra
 3       I     |      fosse fondata da qualche apostolo, formando così provincie,
 4       I     |      Ricordando il detto dell'Apostolo Qui non vult operari nec
 5      II     |       son di quelli, di cui l'Apostolo predisse la venuta.  vi
 6     III     |      era denominato suo primo apostolo, nuovo Pietro, destinato
 7     VII     |       era non solo adepto, ma apostolo178. Era cioè dell'Ordine
 8    VIII     |  dell'autorità del papa, e fu apostolo d'una crociata contro Maometto.
 9      IX     | avesse citato quel detto dell'apostolo delle genti: Io ho il mio
10     XIV(366)|       non poca meraviglia all'apostolo, che ogni ben suo avea lasciato
11      XV     |       reggie, la predica dell'apostolo, la disputa del dottore,
12     XVI(437)|    7,25); senza che con ciò l'apostolo accusi d'insufficienza l'
13      XX     |      Melantone, il principale apostolo di Lutero, amante la pace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License