grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       X     |     improprietà nella traduzione vulgata della Bibbia e ne' padri
 2       X     |     Nuovo Testamento, ponendo la vulgata in paragone coll'originale279;
 3     XIV     |  impugnare l'impeccabilità della vulgata, sicchè sgomentò molti timorati,
 4      XV(393)|        1518, e il paragone colla vulgata diede esercizio alla critica.~ ~
 5      XV     |          di cento edizioni della Vulgata si fecero in Italia. A Fano
 6      XV(401)|         conformità di esso colla vulgata latina, ove questa discorda
 7      XV(401)|     trovano conformi alla nostra vulgata». Così i legali del cardinale
 8      XV(401)| comprovano la lettione di questa vulgata». Vedansi le dissertazioni
 9      XV(401)|      passi biblici, della nostra vulgata. Ristampandolo testè, si
10      XV(401)|  raccomandava a' suoi scolari la vulgata come eccellentissimo commento
11      XV     |   Reuclin fece molte emende alla Vulgata; e se le menti anguste ne
12      XV     |        cattolica adottò poi come vulgata. Lutero la repudiò e fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License