grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II    |         realtà; dopo avere nella Vanità dell'idolatria combattuto
 2     III(59)|       Dio, e vive austero fra le vanità della terra; questi si occupa
 3     VII    |       non si perdevano dietro la vanità di amori, siccome pare dalle
 4      IX    |           ma egli, assaggiata la vanità della scienza, tornò al
 5       X    | sbadigliano, dormono, si danno a vanità, o dai libri che composero
 6      XI    |        contado non più canzoni e vanità, ma cantici spirituali,
 7      XI    |     divulgate, e di tutte queste vanità288 il giorno di berlingaccio
 8      XI    |       peccati, il meditare sulla vanità delle cose mondane, c'indirizza
 9    XIII    |      mensa. Vede alcuno preso da vanità? Esso gliela gonfia con
10      XX    |          tentazioni nemiche e le vanità mondane, ancorchè il crollare
11      XX    |          più vani della medesima vanità. Laonde è cosa stoltissima
12      XX    |          della natura umana e la vanità di tutte le cose temporali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License