grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |  pregiudizj è l'apporre a chi tratta materie religiose, le taccie
 2       I     |     fare con quella di cui si tratta; stornando così l'attenzione,
 3     III     |     commentatore Averroé, che tratta di ciarlieri i teologi,
 4       V(112)|      ad uso dei Domenicani, e tratta de' sacramenti e de' comandamenti.
 5     VII     | tuttavia le ingenuità, veniva tratta nella malizia, non ancora
 6     VII     |     libro dell'Alcabizzo, che tratta de' segni e cognizione de'
 7    VIII(198)|  Dissertazione xviii del Lami tratta Della setta de' Flagellanti
 8       X     |        generale, e che non si tratta di riformare il precetto,
 9      XI     |     IV libro ove frà Girolamo tratta dei sacramenti da perfetto
10    XIII(323)|                            Fu tratta ultimamente dagli archivj
11      XX(571)|    chi lo prende».~ ~ Al c. 5 tratta della dignità del sacerdote «
12      XX(581)|        Firenze 1860, edizione tratta da quella che erasi fatta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License