grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(19) |         redenzione; risuscitò il terzo giorno rompendo le catene;
 2       I(37) | religione e del buon costume. Il terzo di contemplativi che predicassero,
 3     III     |         beni, che erano forse un terzo di quelli della cristianità,
 4      IV     |           san Paolo fu rapito al terzo cielo nel corpo o senza?
 5       V     |    diroccate fino a metà o ad un terzo,  più si elevassero se
 6       V     |       daranno al depositario, un terzo alla camera reale, il quarto
 7      IX     |          di ciò ch'è narrato nel terzo libro di Macrobio, recitò
 8       X     |         venirsene Aristotele per terzo e terminare la quistione
 9      XI     |          è come se non ci fosse. Terzo, hanno introdotto loro feste
10     XIV     |        fede, l'altro di vino, il terzo d'orgoglio. Poichè m'è forza
11     XVI(452)|  professione di fede tridentina, terzo il catechismo romano.~ ~
12     XIX     |    vietando la concupiscenza; il terzo dimostrare lo sdegno di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License