IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tace 1 tacendo 4 taceranno 1 tacere 12 tacessero 1 tacevano 1 tacite 1 | Frequenza [« »] 12 soggiunge 12 soldati 12 sostiene 12 tacere 12 temere 12 terzo 12 tesi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze tacere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 VII | santità del ministero. A tacere tante istituzioni che non 2 VII | gittati denari, bisogna non tacere che ducentomila pellegrini 3 VIII(201)| forse a torto, giacchè, a tacere le ragioni estrinseche, 4 IX | aristotelico, o sulle anime; ed io tacere, o celiare, o avviar tutt' 5 X | di Autun, di Morienne, a tacere un'infinità di badie. Il 6 X(279)| l'autore, da Erasmo. Per tacere i vecchi, il Maj, il Rank, 7 XIV | fece sì lunga dimora.~ ~A tacere le edizioni e i commenti 8 XV(368)| Alpi lo raccogliamo, per tacere altri, da due che avemmo 9 XV | confutazioni, venne consigliato a tacere, pur costituendolo vescovo 10 XX | di rispondere, ma di non tacere in tutto, e solo quasi per 11 XX | lo laudi mai, mi bisogna tacere. Che se in questa materia 12 XX | accusassero di eresia i nemici. A tacere il Muzio, l'Aretino, il