grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |   innovare, e il progresso è simile all'origine; ciò che fu
 2     III     |    una supremazia religiosa, simile a quella degli imperatori
 3     VII     |  sarebbe o ricco o povero, e simile: se Dio già non mutasse
 4     VII     |    tempo, eleggere guerra, e simile; che sarebbe una ignoranza
 5      IX     |      rinascere qualche culto simile all'antico.~ ~Roma egli
 6       X(280)| anche dell'atto; autenticità simile a quella che dicemmo dell'
 7      XI(304)|      li havessi richiesti di simile cosa, mi sarei al tutto
 8    XVII     |    giustificazione, dottrina simile alla luterana, che gli fu
 9     XIX     |      La fede giustificante è simile a fiamma che non può non
10      XX     |  questi un'autorità eguale o simile a quella della Bibbia e
11      XX(567)|    carità. Un'argomentazione simile a cotesta facea che, nel
12      XX     |  immaginarsi che qualcosa di simile avvenisse attorno alla marchesa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License