grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |           archeologia, storia) o de' simboli.~ ~E perchè i frivoli ne
 2       I     |      figurata in tanti fatti e tanti simboli, deposti in libri conservati
 3       I(19) |             e da altri raccogliamo i simboli delle diverse Chiese, dove
 4      II     | sottomettersi al longobardo, ma come simboli di libertà e nazionalità
 5     VII     |               nella natura egli vede simboli del soprannaturale: sotto
 6      XI     |          piedi il calice, l'ostia, i simboli de' sacramenti; poi la Vergine
 7     XVI     |          vino della Cena essere meri simboli del sacrosanto corpo e sangue,
 8     XVI     |             le specie, ma sotto que' simboli il Signore comunica Cristo,
 9     XVI     |          senza troppo analizzarli, i simboli e le confessioni, in cui
10    XVII     |       popolare salvò nel naufragio i simboli suoi più familiari: - Tutti
11    XVII(470)|              creatura è di bontade»: simboli, immagini, canti vi rappresentano
12      XX     |         concludendo di ricevere quei simboli con pietà, non offenderli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License