Capitolo

 1      IV|        fenomeno ordinario; rigide pratiche e penitenze esagerate, insieme
 2      IV|           con licenza gigantesca; pratiche empie e sordide, insieme
 3      VI|          e variaronsi un pezzo le pratiche per farlo ricredere; confessava
 4     VII|     devono crescere le leggi e le pratiche riparatrici. Nessuno attentando
 5     VII|         per tirare le conseguenze pratiche dai principj cristiani.
 6      IX|      Chiesa, anzi ne seguivano le pratiche243, e mai non aveano lasciato
 7     XVI| sciagurata discrepanza delle idee pratiche e l'implicazione degli interessi
 8     XVI|          delle riverenze, d'altre pratiche che mortificano la nostra
 9    XVII|      intorno all'osservanza delle pratiche mosaiche, cioè intorno a
10    XVII|           di rendita. Fedele alle pratiche, frequentava la messa e
11      XX|           Dio, e rinnovare quelle pratiche, in cui gli aveva nodriti
12      XX|          imponeva loro, cessar le pratiche o incomode o umilianti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License