grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    la debolezza dell'uomo, è potente sino ad espugnare il cielo,
 2     III     |  Toscana, il personaggio più potente allora in Italia, ed uno
 3      IV     |    di questo mondo, ov'è più potente di Dio.~ ~Frate Antonio
 4      IV     |  adorare il dragone ch'è più potente di Dio; purgatorio non v'
 5      IV     |    adopra la dialettica e il potente argomentare sillogistico,
 6     VII     |     oggi ancora, malgrado un potente e sincero apologista156.
 7     XII     |      la stampa; la forza più potente e lo stromento più formidabile,
 8     XIV     |  gagliardo, nulla di degno e potente, e piacesse a Dio avessero
 9     XIV     |    villani, e si crede ancor potente a fiaccarlo. Ma come vede
10     XIV(366)|      Pietro, e la suntuosa e potente di Giulio; quello si gloria
11      XX     | signore nobilissimo, ricco e potente.~ ~«O che giocondo insaziabile
12      XX     | umiliate da dovvero sotto la potente mano di sua divina maestà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License