IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lugio 2 luglio 10 lui 195 luigi 16 luigia 1 luisi 1 lullo 1 | Frequenza [« »] 16 inquisitori 16 intera 16 lavoro 16 luigi 16 ministri 16 negazione 16 novella | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze luigi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | dire il contemporaneo san Luigi di Francia, «fe guerra a 2 III | credette fin il pio re san Luigi, ma furono stromenti della 3 V | Francia. Questo re era san Luigi, e al nuovo acquisto volle 4 VI | quale presero parte san Luigi, e i papi Innocenzo IV e 5 VII(156)| de' suoi tempi del padre Luigi Tosti (1847), leggesi che « 6 VIII | Marco, parroco in Padova, Luigi Barbo tolse a dare a quell' 7 IX | confutarli, il Petrarca esortava Luigi Marsigli agostiniano a farlo, 8 IX | agitate. Per tale spirito Luigi Pulci, nel bizzarro poema 9 IX(259)| e de' preti, l'ex-prete Luigi Bossi, nelle note alla traduzione 10 XI | ai regnanti di Napoli; a Luigi XI di Francia, che mandò 11 XII | pacifico pescatore di Galilea. Luigi XII scende a vendicare Carlo 12 XII | i prelati del suo regno, Luigi XII posò loro delle domande, 13 XII | non fosse compiuta. Anche Luigi XII, che per astio contro 14 XVI | VIII blandì il Savonarola; Luigi XII favorì il conciliabolo 15 XVI | in Ungheria, chiesto da Luigi XII professore all'Università 16 XVII | Flaminio, scrivendo a messer Luigi Calino di Brescia intorno