grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |  teologi. Tal fu Lanfranco di Pavia (1005-89), divenuto abate
 2      IV(102)|     fontibus sacræ theologiæ. Pavia 1790, vol. iii, diss. 10.
 3    VIII     |      che presto si estesero a Pavia, Milano e più da lungi.~ ~
 4      IX     |      Milano, Modena, Bologna, Pavia; il nome e l'effigie del
 5     XIV     |      paese, fece suoi studj a Pavia; poi messosi soldato, qui
 6     XIV     |      Minicius vendeva libri a Pavia, e che anfanò per diffondervi
 7      XV     |  altre diede un'introduzione (Pavia, 1539) coi caratteri di
 8   XVIII     | prigioniero alla battaglia di Pavia il proprio emulo Francesco
 9   XVIII     |      quale nella battaglia di Pavia cadde prigioniero (1525,
10   XVIII     |  veruna sorte. Tra Vercelli e Pavia, per cinquanta miglia del
11   XVIII     |    più che rottami e deserto. Pavia mette pietà: nelle strade
12      XX     |     teneva bottega di libri a Pavia, e ito a cercare dal Froben
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License