grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     VII     |         e Dino del Garbo famoso medico, i quali esso bersaglia.
 2     VII     |         E se veramente Cecco fu medico, il merito principale di
 3      IX     |     scrive che Giovanni Decani, medico, il quale non credeva la
 4      IX(220)|         nobile, veneziani, e il medico Guido di Bagnolo da Reggio.
 5      IX(229)|         di Guglielmo Gratarola, medico che troveremo fra i riformati,
 6      IX     |         Ebbe a maestro Elia del Medico, ebreo averroista che per
 7     XIV     |     sebbene gliene prescriva il medico, e intanto non si fa scrupolo
 8    XVII     |    marzo 1532 d'un Paolo Riccio medico, da lui conosciuto in Italia
 9   XVIII(509)|         ultra, suggeritogli dal medico milanese L. Marliano.~ ~
10   XVIII     |       colpe de' sacerdoti, come medico che il male cura dalla radice.
11   XVIII     | esultanza, e alla porta del suo medico si sospesero corone civiche
12      XX     | Flaminio. Questo veronese, buon medico ed elegante latinista, ridusse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License