Capitolo

 1    Lett|        Nobili caratteri, limpide intelligenze, passionate persuasioni
 2      IV|       colpevoli; nega aver fatto intelligenze con esso Martino, e da dieci
 3      IV|  materiali e il mondo delle pure intelligenze, riflesso della vita e delle
 4     VII|        cioè la rivelazione delle intelligenze mediante il cielo, al quale
 5     VII| universale e nell'antivedere; le intelligenze erano le cagioni; loro organi
 6     VII|      scienza, può costringere le intelligenze a palesargli il futuro.
 7      IX|       sosteneano l'unicità delle intelligenze, altri la moltiplicità,
 8      IX|     stelle, le costellazioni, le intelligenze celesti determinano l'applicazione
 9      IX|          dalla materia se non le intelligenze che muovono i cieli; un'
10       X|       diritto pubblico.~ ~Nobili intelligenze elevavansi, guidate dalla
11     XVI|        disordine gettatosi nelle intelligenze come nella vita, al moltiplicarsi
12    XVII|         movimento d'innumerevoli intelligenze in ogni tempo e luogo, sicchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License