grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |           sostenere che, chiunque conosce la verità, può annunziarla,
 2       I     |          non vede la ragione, non conosce i compensi; a risparmiare
 3      II     |        della verità, la quale non conosce altr'arme che la persuasione»,
 4      IV     |   Aristotele, chiama sapiente chi conosce e glorifica Dio, e pienezza
 5      IX     |           ha operati; l'anima non conosce veruna cosa distintamente
 6       X     | papisticum di Naogeorgus. Chi non conosce i nostri novellieri?~ ~Non
 7      XI     |            Il Savonarola, che non conosce civiltà senza della virtù,
 8     XIV     |           i loro profumi! chi non conosce Giovan Bocaccio, Angelo
 9      XV(393)|           del xiii secolo. Ben si conosce una traduzione dell'Apocalissi,
10     XVI     |      dianzi tenuto in dovere, non conosce più legge, e vive come un
11   XVIII     |          in Bologna, e per quanto conosce dell'intenzion mia al bene
12      XX     |    fussero mai, che certamente si conosce che 'l Cielo dona loro la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License