grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IX     |      mentre in vece il cardinal Bembo l'avea difeso alla Corte
 2      IX     |       allusioni gentilesche del Bembo strisciano all'empietà;
 3      IX     |         ed era prelato.~ ~Ma il Bembo, come gli altri del suo
 4       X     |     schizzinosi letterati, e il Bembo, chiesto perchè non andasse
 5     XII(308)| asserzioni, ma insinuazioni del Bembo, del Giovio, del Tommasi,
 6    XIII     |        Farnesi». E questi, e il Bembo326, e il cardinale Ippolito
 7    XIII     |  Michelangelo, all'Ariosto e al Bembo.~ ~Tipo di quel raffinato
 8    XIII(326)|       apologia del cardinale D. Bembo, fatta dall'abate G. B.
 9    XIII     |        in quella Corte~ ~ ~ ~al Bembo, al Sadoleto, al dotto~ ~
10    XIII     |         dei cardinali Sadoleto, Bembo, Pio da Carpi, dov'era il
11      XX     |         tedeschi; e i cardinali Bembo e Sadoleto carteggiavano
12      XX     |       spesso col reverendissimo Bembo, tutto acceso di sì ben
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License