grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      VI     |      essi. Michele, chiamato ad Avignone, ove allora il papa risedeva,
 2     VII     |   Clemente 13 settembre 1309 da Avignone notificava ai presenti e
 3     VII(168)|     uscir di Roma ed esulare ad Avignone; sicchè, com'ebbe dire nel
 4    VIII     | DISCORSO VIII~ ~ ~ ~L'ESIGLIO D'AVIGNONE. IL GRANDE SCISMA. CONCILJ
 5    VIII     |    sempre permanendone lontani. Avignone, città libera del contado
 6    VIII     |        altra.~ ~Quest'esiglio d'Avignone viene allegato, nelle odierne
 7    VIII     |      Roma, non mai il vescovo d'Avignone o di Peniscola, e teneasi
 8    VIII     |     questa erasi trasportata in Avignone, i Guelfi non meno che i
 9    VIII     |          poi anche alla Corte d'Avignone sperando ottenerne grandi
10    XIII     |       in Provenza e la città di Avignone; i re di Napoli e Sicilia
11   XVIII     |      porta a un nuovo esiglio d'Avignone».~ ~Giulio II era entrato
12   XVIII     |     trasferire la Santa Sede ad Avignone, fuori di questa Italia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License