grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       Chiesa. Sotto questo primo aspetto si deve essa considerare
 2       V     |     uomini e donne seducendo con aspetto di santità, finchè il vescovo,
 3      VI     |     austera; cari al vulgo per l'aspetto di maggior perfezione, e
 4     VII     |   diffuse tra la plebe, in grand'aspetto di moralità, di povertà,
 5     VII     |       soprannaturale: sotto tale aspetto guardò Beatrice «vestita
 6    VIII     |     amministrazione pubblica con aspetto di legge generale, invece
 7    VIII     |         una terra dove vestivano aspetto d'un esule ricoverato, piuttosto
 8    VIII(206)|        le due Chiese dal punto d'aspetto greco e con gran lodi ai
 9      XV     |     troppo facilmente prendevano aspetto di bottega, e offrivano
10    XVII     |           vedeano tutto da quell'aspetto solo, che nulla prova a
11   XVIII     | risoluzione.~ ~«Circa gli abusi, aspetto risposta dal Legato, a cui
12     XIX     |         se lo ricordava) di bell'aspetto e di dolcissime maniere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License