grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     VII     |  riconobbe imperatore di Germania Alberto d'Austria, sia nell'altra
 2     VII     |      dolore perchè non lascia che Alberto Tedesco inforchi gli arcioni
 3     VII     | pontificia: il re dell'universo è Alberto tedesco, che, se fosse amico,
 4      IX     |       nostri, e principalmente su Alberto Magno, che nel 1255, per
 5      IX     |           e verità teologiche217. Alberto adduce 30 argomenti che
 6       X     |        Siena, Michele da Carcano, Alberto da Sarzana ed altri, famosi
 7      XI     |          udendo a Milano il beato Alberto da Sarzana predicare la
 8      XV     |           ogni esattore. E poichè Alberto, arcivescovo di Magonza,
 9      XV     |        intatta. Non così quella d'Alberto, che scelse a divulgarle
10     XVI(422)|          Vedasi la sua lettera ad Alberto di Prussia. E dice anche: «
11    XVII     |        convinto si ritrattò489.~ ~Alberto Pio signore di Carpi, che
12    XVII     |            il quale interrogatone Alberto (1525), n'ebbe una lettera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License