Capitolo

 1       I|      quelli che aveano udito e veduto l'Uomo Dio: le disparità
 2     III|       nostri, ma da nessuno fu veduto. Veramente perirono anche
 3       X|    religiosa. Abbastanza ci fu veduto come tutte le eresie, dal
 4    XVII|        rimostrare, come abbiam veduto fare i più gran santi; la
 5   XVIII|  grande spavento che mai fosse veduto ad andare pel paese»531.
 6   XVIII|      possibile. E perchè io ho veduto li articoli proposti da
 7     XIX|        da tutti potesse essere veduto e posseduto. Egli, venendo
 8      XX|        pericolo.~ ~Già abbiamo veduto come il cardinale Sadoleto
 9      XX|       nelle sante carte fa lor veduto com'è volere di Dio che
10      XX| secreto del suo cuore, avrebbe veduto che già v'era entrato».
11      XX|    dogma; non essendosi ancora veduto, come oggi vediamo, succedersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License